Da dove nasce l'associazione
L’origine dell’Associazione è legata al periodo in cui eravamo chiusi in casa per il Covid.
Ci chiedevamo chi avrebbe continuato a comunicare la forza di vita espressa da don Giussani, nato proprio a Desio. La sua personalità ha, infatti, attratto e coinvolto tanti giovani e tanti adulti, oggi presenti in tutti i continenti, a cominciare dai primi anni Cinquanta.
Ecco, l’Associazione è nata come tentativo di rispondere a questa urgenza.
Origine di una storia
La missione di don Giussani inizia con episodi specifici: durante un viaggio in treno incontra alcuni studenti liceali e nel dialogo che imbastisce li trova ignoranti in fatto di religione, e quelli che sanno non sono convinti.
“Il loro scetticismo” dirà Giussani, “il loro atteggiamento derisorio, la loro miscredenza non facevano rabbia, ma pena, perché nascevano evidentemente da una ignoranza. È stato questo contatto che ha fatto a me venire la “rabbia” perché conoscessero. E che cosa? Il mio parere, quel che dice la mia parte? No! Che la gente capisca ciò per cui il cuore è fatto; che la gente capisca un po’ di più il destino per cui è fatta”.
Per questo chiede e ottiene, dai superiori del Seminario di Venegono dove insegna Teologia, il permesso di insegnare religione cattolica in una scuola superiore.


Una fede che
c'entra con la vita
Nell’ottobre 1954 entra al liceo classico Berchet e parla agli studenti: “Non sono qui perché voi riteniate come vostre le idee che vi do io, ma per insegnarvi un metodo vero per giudicare le cose che io vi dirò. E le cose che io vi dirò sono un’esperienza che è l’esito di un lungo passato: duemila anni”.
Intendeva mostrare la pertinenza della fede alle esigenza della vita perché “una fede che non può essere reperta e trovata nell’esperienza presente, confermata da essa, utile a rispondere alle sue esigenze non è una fede in grado di resistere in un mondo dove tutto dice l’opposto”.
La cultura è quindi la coscienza critica e sistematica della vita che si vive. La nostra associazione culturale nasce su questa idea.
Per conoscere la figura di Don Giussani
Tutti gli scritti: https://www.scritti.luigigiussani.org/
PER ASCOLTARE I PODCAST CON LA SUA VOCE: